
Kyiv e la capitale della Ucraina, Teatro dell'Opera Nazionale di Ucraina






10 ottobre 2013
Il Ministro della Cultura di Ucraina Leonid Novokhatko, l'Ambasciatore d'Italia
da Ucraina Fabrizio Romero, direttore dill'Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma Francesco Reggiani, direttore dell'Instituto
Italiano di Cultura in Ucraina Nicolo Franco Balloni ( 200 anni di Verdi, Festival "Ave Verdi", Teatro d'Opera Nazionale di
Ucraina, Kyiv, Ucraina, 10 -26 ottobre 2013)


Krushelnytska Teatro dell'Opera di Lviv, Ucraina




cantante d'opera ucraina Solomia Krushelnytska e il compositore italiano
Giacomo Puccini

cantante d'opera Ucraina Solomiya Krushelnytska
(Aida, opera "Aida", Giuseppe Verdi)

Il soprano ucraino Solomiya Krushelnytska
(Elsa, opera "Lohengrin, Richard Wagner, 1902)
web sito

il tenore di Ucraina Oleksandr Myshuha
web sito

Il basso di Ucraina Ivan Steshenko
Biografia di Ivan Steshenko
Ivan Steshenko e nato a citta Lebedyn, Ucraina
1912 - 1914 Conservatorio di Milano
1914 - il vicitore di concorso di Parma
1915 - teatro d'opera ( Milano e Rome)
1917- 1921 Teatro d'Opera di Kyiv
1922-25 USA
1930 - Parigi Gran Opera, Opera di Varsavia, Opera di Berlino, 1931 - Gran Bretagna,
1932-1934 - teatro d'opera di Kharkiv


il tenore di Ucraina Ivan Kozlovsky
web sito

il tenore di Ucraina Oleksandr Korobeichenko

Il basso ucraino Borys Hmyria
web sito

cantante d'opera Ucraina Renata Babak
(Amneris, opera "Aida", Giuseppe Verdi)

il tenore ucraino Zinoviy Babii
video
Core 'ngrato, cante il tenore ucraino Zinoviy Babii

Il basso ucraino Taras Shtonda

Il basso di Ucraina Ivan Patorzhynskyi
web sito

Il basso ucraino Oleksiy Kryvchenya

Evhenia Miroshnychenko

Il basso di Ucraina Mykhailo Donets

Oksana Dyka

Gennadiy Vashchenko

Liudmyla Monastyrska
|